English Language
* Agriturismo Casole d'Elsa *

I maggiori Eventi a Casole d'Elsa

Casole d'Elsa è un piccolo borgo medievale che nasce sul dorso di un colle (417 mt s.l.m.) e che guarda il paesaggio della Valdelsa e della Montagnola senese fino alla Maremma. Il Touring Club Italiano ha assegnato il riconoscimento della Bandiera Arancione a questa localita' che si distingue per un centro storico omogeneo, raccolto e vivace con numerosi punti vendita di prodotti tipici locali. Il punto informativo ben individuabile e gli efficienti percorsi di visita del centro permettono di fruire in maniera adeguata delle risorse turistiche del Comune.

Proprio per valorizzare le proprie risorse e mettere in evidenza le origine storiche di questa terra, vengono organizzati diversi eventi durante tutto l'anno. Tra di essi, quelli di maggior rilievo sono individuati qui sotto.


Per essere sempre aggiornato su tutti gli eventi in programma segui la pagina Facebook della Pro Loco di Casol d'Elsa.

Palio di Casole d'Elsa

Palio di Casole d'Elsa

2^ domenica di luglio

E' una corsa di cavalli, montati da fantini, che si svolge in onore di San Isidoro.
Le sue origini risalgono agli inizi del 1800.
La corsa viene effettuata, cavalcando a pelo; la gara è particolarmente impegnativa sia per i cavalli che per i fantini.
E' un palio definito alla "romana" o "palio lungo" cioè che ha un punto di partenza diverso da quello di arrivo e quindi non circolare come il Palio di Siena.
La settimana prima del Palio è caratterizzata da serate di feste e cene nelle contrade.


Leggi di piu'
Fiera dell'Alberaia

Fiera dell'Alberaia

Ultimo fine settimana di agosto

E' un evento legato alle tradizioni rurali di una volta, in cui si cerca di mantenere inalterata l'antica tradizione della civilta' contadina.
Viene organizzata in Localita' Mulino dell'Elsa, la stessa zona che una volta veniva considerata cruciale per i commerci dei contadini della Val d’Elsa, della Val di Merse, della Montagnola e della Maremma. Alla fine dell’estate rappresentava un evento importante per gli scambi, per le merci prodotte, per gli animali e per ritrovarsi ed avere un momento di svago.


Leggi di piu'
Palio dei Ciuchi Mensano

Palio dei ciuchi

1^ fine settimana di settembre

Si celebra a Mensano in occasione della Festa della Madonna.
Durante i festeggiamenti, oltre alle celebrazioni religiose, si alternano varie manifestazioni ma la più caratteristica è sicuramente il Palio dei Ciuchi, evento ormai da tempo "intoccabile" sia per le radici storiche ad esso attribuite, sia per l'atmosfera che riesce a creare e che coinvolge tutte le persone presenti, spesso prese da risa convulse, complice la ben nota cocciutaggine degli asini!


Leggi di piu'
Palio dei Ciuchi Mensano

Presepe Vivente

Feste Natalizie ogni due anni

Il presepe, con oltre 200 comparse, è ambientato in una larga parte del centro storico del paese, lungo un percorso che si sviluppa nella parte medioevale passando attraverso vicoli e piazzette dove cantine e altri locali caratteristici, già suggestivi per conto proprio, vengono addobbati utilizzando materiali poveri, "con una grande cura nella ricostruzione dei particolari e nel rispetto delle tradizioni del tempo passato, senza trascurare nessun dettaglio".


Leggi di piu'
Palio dei Ciuchi Mensano

Processione storica

Venerdì Santo

In una Casole d'Elsa sospesa nel tempo, con curati arredi urbani approntati per l'occasione, si celebra ogni tre anni il suggestivo rito della Processione Storica del Venerdì Santo, con partenza dalla Collegiata.
Affonda le proprie origini ai primi del novecento; è di grande interesse culturale e spirituale. Rievoca la passione di Cristo ed è animata da un folto numero di personaggi e cavalli. I costumi sono fedeli alla tradizione più antica.


Leggi di piu'

Contattaci

Per quasiasi dubbio o esigenza non esitare a contattarci! Saremo subito a tua disposizione per soddisfare ogni tua esigenza!